top of page


Cosa sono le acque di prima pioggia
CARATTERISTICHE QUALI-QUANTITATIVE DELLE ACQUE METEORICHE DI DILAVAMENTO
In ambito urbano
SORGENTI DIFFUSE SORGENTI PUNTUALI
Rete stradale, parcheggi, tetti, etc... Aree esterne di siti produttivi; Nodi infrastrutturali;
 Aree portuali
Definizione:
Acque di prima pioggia: prime acque meteoriche di dilavamento relative ad ogni evento
meteorico preceduto da almeno 24 h di tempo asciutto, per una altezza di precipitazione
uniformemente distribuita:
a) di 5 mm per superfici scolanti aventi estensione, valutata al netto delle aree a verde e
delle coperture non carrabili, inferiore o uguale a 10.000 m2;
b) compresa tra 2,5 e 5 mm per superfici di estensione maggiore di 10.000 m2, valutata
al netto delle aree a verde e delle coperture non carrabili, in funzione dell’astensione dello
stesso bacino correlata ai tempi di accesso della vasca di raccolta.

Trasporti Eco Rossetti effettua trasporti di acqua di prima pioggia in tutta la Provincia di Taranto e Brindisi
bottom of page